C Interregionale: Finale al cardiopalma!
CUS GENOVA 65 – COGAL SAVIGLIANO 71
15-15, 12-26, 21-12, 17-18
Savigliano: Romerio 5, Carena, Bonatti 14, Baruzzo 11, Agbogan 14, Abrate 14, Di Maria M., Corradini, Giorsino, Amateis 5, Giraudo, Gioda 8. All.: Siclari, Zani
GENOVA – Un bel successo sia dato il tenore dell’avversario che per come si erano messe le cose nel finale, quello ottenuto in liguria dalla Cogal che permette ai ragazzi di coach Siclari di rimanere incollati all’altro Cus, quello torinese, e di allontanare una diretta inseguitrice. L’esame genovese non era di certo dei più semplici: gli universitari erano imbattuti tra le mura di casa e inoltre propongono una difesa molto tattica che risulta complessa da attaccare se non imponendo grande concentrazione a tutti gli uomini in campo.
La sfida parte dunque sui binari dell’equilibrio con nessuna delle due formazioni che riesce inizialmente a dare lo strappo. Ci riesce la Cogal durante un secondo quarto in cui si rivede il gioco bello ed efficace che ha contraddistinto molti dei successi stagionali e che, nell’occasione, permette ai biancorossi di andare negli spogliatoi all’intervallo con un rassicurante +14.
Tornati in campo la musica cambia. Cus ritrova punti e sicurezze dai sui leader, mentre Savigliano risulta impigrita in attacco e rinuncia ad affondare in area affidandosi invece all’arco dove però le medie non si impennano. Ne risulta quindi una piccola rimonta ligure poi spenta in avvio di 4° periodo da Savigliano. Sembra fatta per le Pantere che a poco più di cinque minuti dall’ultima sirena conducono per 50-61, ma Genova non demorde e con un parziale incredibile agguanta il pareggio. Altro parziale, questa volta decisivo, e le Pantere scappano nuovamente grazie ai 4 punti di Bonatti, la tripla importantissima di Baruzzo e il lavoro difensivo ineccepibile di Agbogan.
«Abbiamo avuto un ottimo atteggiamento perché sapevamo che questo era un campo difficile sul quale, non a caso, nessuno aveva ancora mai vinto, ma siamo riusciti a giocare una partita intelligente – il commento di coach Siclari -. Ora ci aspetta San Mauro che è stata fermata da Campus solamente dopo un overtime e quindi ci spettiamo un’altra sfida decisamente interessante».
La Cogal tornerà in campo, nuovamente in trasferta, sabato 8 marzo alle 21.