C Interregionale: Superata anche Livorno!

Condividi:

COGAL SAVIGLIANO 79UAPPALA LIVORNO 69
21-21, 18-13, 18-17, 22-18

Savigliano: Romerio 15, Carena, Bonatti 8, Baruzzo 7, Agbogan, Abrate 15, Lamia 13, Corradini, Giorsino, Amateis 4, Giraudo, Gioda 17. All.: Siclari

SAVIGLIANO – La Cogal si conferma regina degli scontri da dentro-fuori e supera Livorno dopo una gara 3 molto tirata ma vissuta quasi sempre in vantaggio. Dopo il successo ottenuto contro i granata lo scorso sabato, i ragazzi di coach Siclari erano stati fermati in toscana per 64-60, al termine di una partita in cui molte cose sono girate nel verso sbagliato e i cui segni si faranno sentire anche per le ultime e decisive sfide stagionali.
Domenica al PalaFerrua è andata dunque in scena un match che sapeva di finale con Livorno che poteva contare sull’inerzia e sull’entusiasmo guadagnato in settimana. L’avvio è infatti di stampo toscano con due triple che fanno sussultare il Ferrua, ma la concentrazione sulla panchina biancorossa è alta così che, dopo il mini parziale, le Pentere hanno subito ricucito per poi guadagnarsi un primo piccolo vantaggio grazie ad un ottimo Gioda ben supportato da Romerio. Il secondo quarto consolida la posizione della Cogal che però non riesce a dare il colpo di grazia e questo sarà il filo conduttore di tutto il secondo tempo: ad ogni tentativo di fuga saviglianese Livorno rispondeva con canestri difficili ma pesanti che contenevano il vantaggio dei padroni di casa.
Punto dopo punto a tre minuti dalla fine Abrate trova il canestro del +10 e da lì fino all’ultima sirena i granata non riusciranno più a rientrate venendo sconfitti dopo una serie tanto complicata quanto entusiasmante.
«Loro sono partiti meglio, ma sostanzialmente è stata una partita sui binari dell’equilibrio – il punto di coach Siclari -. Finalmente in questa serie abbiamo fatto un ottimo lavoro difensivo e saremmo anche riusciti a scappare in qualche occasione, ma loro sono stati bravi a trovare sempre i canestri giusti al momento giusto. Ho visto una bella reazione e tanta voglia di vincere, ma cosa più importante è stato l’apporto di tutti i giocatori che hanno saputo ognuno mettere il proprio tassello. Ora ci giocheremo una finale che, per quanto fatto vedere durante l’anno, è l’epilogo più giusto per questo girone».

Dall’altro lato del tabellone è infatti in arrivo Cus Torino, seconda classificata alle spalle proprio della Cogal che avrà infatti il vantaggio del fattore campo in gara 1 ed eventuale gara 3. Si parte domenica 25 al PalaFerrua, palla a due alle 19.